LABORATORIO QUATTROZERO


PROGETTI


Talkable Architectures -
Workshop

Giugno/Luglio 2024 ++

A mezz’aria Pop up
Dispositivo 0011

Giugno 2024 ++

Briciole
Dispositivo 0008 - 0009 - 0010
Maggio 2024 ++

Dispositivo 0007
Luglio 2023 ++

Dispositivo 0006
Luglio 2023 ++

CTRL X + CTRL V
14 - 28 Aprile 2023 ++

Dispositivo 0005
Dicembre 2022 ++

Fermento Festival
Dispositivo 0003 - 0004
Ottobre 2022 ++

Dispositivo 0002
Ottobre - Dicembre 2022 ++

Dispositivo 0001
Luglio 2022 ++


PUBBLICAZIONI


Sintesi 
Yuri Piccolotto

Gennaio 2024 ++

Book 0001 - Questo non è un libro
Aprile 2023 ++


CONCORSI


Terraviva competition
“The Raft Analogue”

Aprile 2024 ++


ARTEFATTI


Artefatto 0001
Ottobre 2022 ++

Mark

Talkable Architectures
Workshop



Ogni anno l'Università IUAV di Venezia apre le sue porte per i W.A.Ve., workshop internazionale di architettura. Per due settimane le aule diventano un luogo dove studenti e studentesse progettano assieme a professionisti da tutto il mondo. Da ex studenti, siamo molto legati a quell'immagine delle nostre estati. Per questo motivo abbiamo accettato con entusiasmo la possibilità di dare il nostro contributo in questa bellissima cornice.

In occasione dei talks che parallelamente si svolgono nelle stesse settimane, abbiamo, assieme agli studenti della magistrale, progettato e costruito uno spazio per queste conversazioni di architettura.

Come questi workshop hanno come obiettivo quello abbattere le barriere linguistiche e culturali, così il nostro è ormai da un po' quello di cercare una permeabilità tra realtà istituzionali e cittadine. Abbiamo pertanto deciso di collaborare con Officina Marghera, che da anni recupera materiale dallo smantellamento di allestimenti effimeri per eventi della laguna.
Partendo da un inventario di materiali di recupero abbiamo indirizzato gli studenti a progettare uno spazio palco con sistema di quinte e delle sedute per ospitare la programmazione.

Progettazione


Costruzione